·  Il crepuscolo dei filosofi,    Milano, Libreria Editrice Lombarda,
1906 
·  Il tragico quotidiano,    
·  La coltura
italiana  (con G. Prezzolini),   
·  Il pilota cieco,    
·  Le memorie
d’Iddio,     
·  L’altra metà,    
·  La vita di
Nessuno,    
·  Parole e sangue,   
·  Un uomo
finito,   
·  Ventiquattro cervelli,   
·  Sul pragmatismo
(Saggi e ricerche) 1903-1911, Milano, Libreria Milanese, 1913
·  Guido Mazzoni (Una stroncatura), Firenze, Libreria della Voce,
1913, poi in Stroncature, 
·  Discorso di Roma, Firenze,
Edizioni di Lacerba, 1913, poi in L’esperienza futurista, 
·  Almanacco
Purgativo 1914 (con A. Soffici e altri),   
·  Il mio Futurismo,
Firenze, Edizioni di Lacerba, 1914 (II ed. con l’aggiunta di Contro Firenze
passatista, ibidem), poi in L'esperienza futurista, 
·  Buffonate,   
·  Vecchio e nuovo
nazionalismo (con G. Prezzolini) Milano, Studio Editoriale Lombardo, 1914
·  Cento pagine di
poesia, 
·  Maschilità,    
·  La paga del sabato,    Milano, Studio Editoriale Lombardo, 1915
·  Stroncature,    
·  Opera prima,    
·  Polemiche religiose,    Lanciano, Carabba,
1917
·  Testimonianze,    Milano, Facchi,
1918
·  L’uomo Carducci, 
·  L’Europa
Occidentale contro la Mittel-Europa,  
·  Chiudiamo le scuole,    
·  Giorni di festa,    
·  L’esperienza
futurista,    
·  Poeti d’oggi (con
P. Pancrazi), 
·  Storia di Cristo, 
·  Antologia della
poesia religiosa italiana, Milano, Vita e Pensiero, 1923                          
·  Dizionario
dell’Omo Salvatico (A-B) (con D. Giuliotti),
·  L'Omo Salvatico si difende. Umilissime scuse (con D. Giuliotti), Firenze, Vallecchi, 1923, poi in La scala di
Giacobbe, Firenze, Vallecchi, 1932
·  L’anno santo e
le quattro paci, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1925, ora in Quale giubileo?, 
·  Pane e vino. Con
un soliloquio sulla poesia, Firenze, Vallecchi, 1926
·  Gli operai della vigna,   
·  Sant’Agostino,    
·  Gog,   
·  Gli amanti di
Sofia (1902–1918),   
·  Stroncature
(1904-1931), 
·  Ritratti stranieri
(1908-1921),   
·  Ritratti italiani
(1904-1931),    
·  Eresie Letterarie
(1905-1928),   
·  Maschilità,   
·  I nipoti d’Iddio
(1903-1931),   
·  Poesia in
prosa,   
·  Poesia in
versi,   
·  La scala di
Giacobbe (1919-1930),   
·  Firenze,   
·  Il sacco dell’orco,   
·  Dante vivo,   
·  Ardengo
Soffici,    Milano, Hoepli,
1933
·  La pietra infernale,    
·  Grandezze di Carducci,    
·  Storia della
Letteratura Italiana, vol. I (Duecento e Trecento), Firenze, Vallecchi, 1937,
poi con il titolo L'Aurora della Letteratura Italiana (Da Jacopone
da Todi a Franco Sacchetti), Firenze, Vallecchi, 1956
·  I testimoni della
Passione,    
·  Felicità di
Giacomo Leopardi, Roma, Reale Accademia d'Italia, 1939, poi in La corona d'argento,
Milano, Istituto di Propaganda Libraria, 1941                                                                     
·  Re Lear (per la musica di Vito Frazzi),
Milano, Ricordi, 1939                                         
·  Italia mia,   
·  Figure umane,   
·  Medardo Rosso,   Milano, Hoepli,
1940
·  La corona d’argento,   Milano, Istituto di Propaganda Libraria,
1941
·  Mostra personale,    
·  Prose di cattolici
italiani d’ogni secolo (con G. De Luca),  
·  L’imitazione del Padre. Saggi sul
Rinascimento, Firenze, Le Monnier, 1942                  
·  Racconti di gioventù,   
·  Cielo e Terra,   
·  Foglie della
foresta,   
·  Lettere agli
uomini di Papa Celestino VI. Per la prima volta tradotte
e pubblicate,   Firenze, Vallecchi, 1946
·  Primo Conti,   
·  Santi e Poeti,   
· 
Passato remoto,   Firenze,
L’Arco, 1948   poi Firenze, Ponte Alle
Grazie, 1994             
·  Vita di Michelangiolo nella vita del suo
tempo,   Milano, Garzanti, 1949                       
·  Le pazzie del poeta,   
·  Firenze fiore 
·  Il libro nero,   
·  Il Diavolo, con in Appendice Il
Diavolo Tentato, radiodramma in tre tempi, 
·  Concerto fantastico,   
·  Strane storie,   
·  La spia del mondo,   
·  La loggia dei busti,   
·  Le felicità dell’infelice,   
·  Il muro dei gelsomini (Ricordi di
fanciullezza),   
·  Giudizio universale,   
·  La seconda nascita,   
·  Dichiarazione al
tipografo,  Milano, Scheiwiller, 1958
·  Città felicità,   
·  Diario,   
·  Rapporto sugli uomini,   Milano, Rusconi,
1978                                                               
·  Diario 1900 e pagine autobiografiche
sparse 1894-1902,