Giorni
di Festa
Giorni di Festa, Vallecchi, Firenze, 1918
 
| Non l’ho
  chiamato a caso, questo libro Giorni di
  Festa. Perché la poesia anche se costa lavoro duro, è sempre una festa
  per chi sa patirla. Un’immagine può dar colore di felicità a una settimana
  intera e basta la scoperta del peso d’una parola per star bene una giornata. Per
  molti anni ho riposto in altro la mia contentezza. Ma poi mi sono avvisto che
  la poesia – seppure è proprio lei e non fantasima
  incoronata da menade – da un pezzo mi chiamava per farmi suo e da quel tempo
  non l’ho più scansata come facevo quando mi
  ravvoltolavo tutto nei saturnali metafisici. Quel
  poco o tanto che m’è riuscito di racimolare l’ho
  raccolto con amore: questo libro, insieme a Opera
  Prima e alle Cento Pagine di Poesia, è la vendemmia di questi anni dicati ad Ares e Tubalcain (dai Convenevoli).
   | 
 |